Cos’è lo Snowscoot
È l’ultima frontiera del divertimento sulla neve: una BMX senza freni dotata di monosci. L’innovazione degli action sport. Unn’evoluzione di sport tradizionali come lo sci.
Lo #snowscoot è uno sport #invernale da discesa che nasce in #Francia nei primi anni 90. Oggi viene praticato in numerose stazioni sciistiche di tutto il mondo e in maggioranza in Francia #Svizzera e #Giappone dove già dal 95 si svolgono #competizioni internazionali.
Il mezzo è composto da un telaio tipo #BMX, ammortizzato e non, un manubrio, due #tavole indipendenti, una anteriore direzionale ed una portante posteriore. Lo snowscoot si pratica in piedi e come per lo sci si è rivolti frontalmente facilitando la visibilità lungo le #piste e nei fuori pista.
Offrendo tutte le garanzie di sicurezza, maneggevolezza e trasportabilità viene equiparato a #sci e #snowboard e quindi autorizzato per #impianti di #risalita e piste anche in #Italia. E’ obbligatorio l’utilizzo di un laccio di sicurezza (detto #Leash) che vincola il mezzo all’utilizzatore. Come per le altre discipline invernali il casco è obbligatorio per i minori di 14 anni e raccomandato a tutti.
E’ adatto a tutte le età a partire da 3 anni, sia per professionisti che amatori, dai super sportivi ai portatori di handicap.
Le #Discipline attualmente riconosciute sono: #Discesa, #Dual #Slalom, #Border #Cross e #Freestyle. #Bici, #moto, sci, o snowboard? Lo snowscoot li unisce tutti in un’ unica #emozionante disciplina.
E’ uno #sport di facile apprendimento e permette finalmente di poter guidare, piegare e derapare sulla #neve!
Tag:Snowscoot